Il furto del secolo – l’orologio del nonno
Collana
Formatoebook pdf acrobat 6.0, 188 pagine
Prezzo €4,99
Il furto del secolo - l'orologio del nonno
La storia ha inizio in Italia, dove un uomo raduna una banda per organizzare un furto. Prima avviene l’incontro fra i personaggi: l’ideatore del colpo, enologo, una ragazza ucraina, blogger, un commerciante di mobili, marconista, ed una donna, soldato scelto. Il piano prevede il recupero dell’orologio del nonno dell’enologo, assegnatogli durante la seconda guerra mondiale, confiscato dai nazisti quando venne fatto prigioniero e deportato in un campo di concentramento, finito fra i beni di un oligarca russo, la cui principesca residenza sul Mar Nero è obbiettivo della missione. Giunti in Crimea, hanno l’appoggio di un’organizzazione criminale con a capo un bizzarro personaggio che si presenta sotto mentite spoglie. Poi avviene l’operazione, con arrivo via mare, entrata attraverso un tunnel segreto e scontri con le guardie. Il commerciante di mobili, che in realtà è un agente CIA, viene lasciato indietro, anche la blogger viene abbandonata, perché tenta di compiere un atto terroristico, l’orologio viene recuperato e l’enologo con la donna soldato riescono a fuggire in modo rocambolesco. Infine si scopre che il soldato lavora per l’oligarca, ma l’enologo è più furbo e ha la meglio su di lei, sfruttando le sue debolezze, l’organizzazione criminale va a recuperare i due e viene rivelato che il anche boss è amico del padrone di casa, con cui aveva fatto una scommessa sulla riuscita del furto, ma l’enologo è libero di andarsene con l’orologio del nonno al polso.
Tag Volume
Prodotti correlati
Orme
€4.99