• Facebook
  • Instagram
  • Privacy & Cookie Policy
  • Pubblica il tuo libro
  • Il mio account
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Distribuzione
  • Contatti
  • Login
Ivvi
  • Privacy & Cookie Policy
  • Pubblica il tuo libro
  • Il mio account
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Distribuzione
  • Contatti
  • Menu Menu
  • 0Carrello

L’inferno è un centro commerciale ebook

Autore

  • Molpa Silvano

Collana

  • Saggistica

Numero in collana1

Formatoebook pdf acrobat 4.0, 105 pagine

Prezzo   €4,99

Altre versioni disponibiliVersione cartacea
€ 12,00 

L'inferno è un centro commerciale ebook

La testimonianza di un operatore di un centro commerciale ci mostra tutto lo squallore di queste strutture. A partire dal mattino, quando una fila di clienti giunta in anticipo preme contro le porte a vetri, senza poter aspettare un solo un minuto.

Dopo un breve volo pindarico per farci conoscere la storia dei centri commerciali, dal loro inventore ai giorni nostri, l'autore spiega come essi disintegrino il tessuto sociale delle nostre città, portandoci a diventare degli zombie che traggono soddisfazione unicamente dall'acquisto di un feticcio: la merce.

Una volta le domeniche di primavera erano il giorno perfetto per andare al mare con la famiglia, per guardare la natura, mangiando umili, saporitissimi panini, senza essere circondati da vetrine e da suoni. Oggi invece tutto è all'insegna delle code per arrivare al centro, i social network sui quali ci estraniamo e un "distanziamento sociale" del tutto psicologico e indotto.

Lavorare in un centro commerciale è davvero l'inferno: turni di lavoro massacranti, nessun weekend libero, avere a che fare con migliaia di persone represse ogni settimana, che comprano quello che non possono permettersi e si sentono i padroni dei commessi.

Ma chi sono i clienti dei centri commerciali? Siamo noi, siamo noi stessi tutte le volte che ne varchiamo la soglia. Tutte le volte che decidiamo di spendere lì il nostro tempo libero, che è un bene sempre più prezioso. Non viviamo più per vivere ma per acquistare la merce. Anche il nostro lavoro, in questo modo, diventa parte di un cortocircuito che ci serve solo ad acquistare altra merce, e non a godere delle nostre famiglie, della bellezza del mondo e della lettura di un libro.

Silvano Molpa ci conduce nei gironi di questo inferno dantesco, facendoci conoscere tutte le sue figure più tristi e turpi. Dopo aver letto questo libro, ci penseremo due volte prima di abbandonare il buon vecchio alimentari sotto casa e i negozi nella nostra piccola cittadina.

Aggiungi al carrello

Tag Volume

  • sociologia

Prodotti correlati

  • Scrivi un racconto di sei parole

    • Aa. Vv.

    €25.00

    Acquista
  • Le nostre quarantene

    • Aa. Vv.

    €19.90

    Acquista
  • Le parole che non ti ho detto

    • Aa. Vv.

    €19.9

    Acquista
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • F.A.Q.
  • Pubblica con noi

Sei un lettore, un giornalista o una libreria e vuoi essere informato su tutte le nostre novità? Clicka qui sotto e potrai scegliere a quale tipologia di newsletter iscriverti!

Iscriviti alla Newsletter »

Le nostre Collane

  • Letteratura
  • Fumetto
  • Saggistica
  • Poesia
  • Narrativa
  • Altro
  • Corali
  • Offerte

Prodotti in evidenza

Sfoglia
  • Privacy & Cookie Policy
  • Pubblica il tuo libro
  • Il mio account
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Distribuzione
  • Contatti


Pagamenti Sicuri con

© Solone srl - 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy & Cookie Policy
  • Pubblica il tuo libro
  • Il mio account
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Distribuzione
  • Contatti
Pacchetielli Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Necessari Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Personalizza
{title} {title} {title}